|
I PILASTRI DELLA TRADIZIONE AVALONIANA
|
|
|
 |
|
Le Stazioni del Ciclo
|

Leggendo...
IL CONFRONTO
E' il tempo del Confronto, il momento di affrontare le scelte del nostro Cammino...
|
|
|
 |
|
|
 |
|
Ynis Afallach Tuath |
|

Lunologia Lunologia Di seguito trovate gli articoli pubblicati per questo Argomento.
Nome argomento: Lunologia
|
|
|
|
|
|
SANTE, DEE, EROINE E SAGGE DONNE: il calendario al femminile. MAGGIO |
Venerdì, 23 Aprile 2010 - 11:42 Inviato da : Euphorbia |
 |
Il mese più bello di primavera deriva il suo nome da una antica dea che compare nella leggenda sia greca che romana, Maia. In Grecia era una “nonna”, una saggia, una levatrice.
In origine era dea del cielo notturno e in seguito la più antica delle Pleiadi, si racconta che suo figlio fosse il dio fallico Ermete.
I Romani la identificarono con la Dea del fuoco; ella governava le forze della crescita e del calore, compreso il calore sessuale. La sua festa veniva celebrata il primo giorno del mese e il cristianesimo ha sovrapposto a Maia/Maria, dedicandole il mese di maggio. Maia era chiamata anche Flora ed aveva funzione di proteggere le piante utili e gli alberi nel periodo della fioritura.
Mater Forum, la chiamava Ovidio: in suo onore si celebravano al Circo Massimo dal 28 aprile al 3 maggio i Floralia, ai quali si doveva partecipare con vestiti di vario colore a imitazione dei fiori.
|
|
Leggi altro... (7051 bytes ulteriori) Scrivi un commento  |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|