 |
|
Ynis Afallach Tuath |
|
LA VOCE DELL'ISOLA
|
Per troppo tempo è stata avvolta nel silenzio, dimenticata, distorta. Ma le antiche verità non possono essere cancellate. L’Isola ha atteso, nascosta tra le nebbie, osservando il mondo cambiare. Ora la sua voce torna a farsi sentire
Hanno cercato di soffocarla. Hanno distorto il suo nome, riducendolo a sussurri senza potere. Hanno avvolto l’Isola nel silenzio, sperando che fosse dimenticata. Ma l’Isola non dimentica.
Non c’è più nulla che possa farla tacere.
La sua voce è rimasta nelle ossa della terra,
nel battito del mare, nel vento che sferza le scogliere.
Le nebbie bruciano. Il velo si lacera.
L’Isola sorge oltre il tempo e lo spazio, nelle nebbie di chi sa vedere. La sua voce è tornata, e con essa il richiamo per coloro che sono pronti a udire.
Il cammino è aperto.
- Argante del Lago -
|
|
Il Viaggio del Ramo d'Argento: oltre le Nebbie
|
"Ci sono tre cose che un Viandante non può controllare: tempo, spazio e verità."
YNIS AFALLACH TUATH
Avalon e la tradizione avaloniana sono il mantra delle nostre anime,
fuori e dentro dal labirinto, su per il Tor, e giù lungo l'asse del mondo,
seguendo Artù nella caccia selvaggia e poi riemergendo con la bianca
civetta, percorrendo i Sentieri di Avalon con Rhiannon e sostando all'ombra
di meli con Arianrhod e Branwen, accucciandosi timorose ai piedi di
Ceredwen e giacendo con il Signore dei boschi. Un mantra che deve
danzare tra anima, cuore, ossa e mente, conoscendo i misteri del sangue,
i misteri della parola e del silenzio, il mistero del Guardiano dei boschi e quelli
ancestrali delle Acque...
Un mantra eterno, ciclo dopo ciclo, un canto antico come le pietre
del Tor, antico come le acque che non esistono più, antico come le
fonti gemelle, antico come la Dea che vogliamo sempre forgiare a nostra
immagine e somiglianza, con così tanta superbia che forse dovremmo
chiederci per quale grazia ancora ci accolga al suo cospetto...
Avalon non dona conforto perchè in Essa tutto è bello ed armonioso
ma bensì perchè in Avalon tutto acquista un senso...
Il senso non è nella bellezza, ma nell'equilibrio tra bellezza e orrore, tra
fecondità e sterilità, tra amore e odio, tra caccia e salvezza, tra notte
e giorno, tra silenzio e verbo, tra pensiero e azione, tra vita e morte,
l'equilibrio che la Dea governa... la terza forza, le tre dee, i tre volti,
le tre stazioni fondamentali, i tre cardini antichi sui quali gira l'asse
del mondo....
Le Antiche Armonie sono armonie di amore e pace, ma anche di distruzione
e paura. Noi in Avalon non separiamo il bene dal male, la luce dal
buio, perchè sappiamo che una parte non può vivere senza l'altra.
Possa davvero sempre il mantra di Avalon danzare in quel cerchio di
energia che vi anima e che vi lega alla Madre....
Argante e Caillean
|
|
|
|
|
|
|
|
 |